ISTRUTTORI
CORSI
AGONISMO
EVENTI
AQUA
NORDIC
FOTO VIDEO
REPORT
NEWS
LINK
HOME
PAGE

NEWS

Como, 15/03/2023
La Provincia di Como, 15/03/2023



Augst (CH), 13/11/2022
Abbiamo partecipato in scioltezza ad una classica autunnale in Svizzera, per divertirci e stiracchiare un po' i muscoli.
Bel posto, vestigia romane, vecchi amici, tanta simpatia e Daniela, come da copione, è arrivata davanti a tutti, uomini compresi.
Anche Giorgio se l'è cavata da par suo, acciuffando il gradino basso del podio senza neppure tirare troppo.
Una bella giornata di sport.



Como, 07/11/2022
La Provincia di Como, 07/11/2022



Brembate di Sopra 05/11/2022
Si è conclusa oggi a Brembate di Sopra, con la disputa della tappa finale, la Coppa Nazionale USACLI di Nordic Walking, accreditata da CONI quale evento di primario interesse agonistico nazionale.
Il circuito si è disputato in cinque tappe durante le quali si sono alternati in pista circa settanta diversi atleti, provenienti da tre nazioni e due continenti, che hanno gareggiato secondo le precise regole contenute nel regolamento di gara internazionale.
La formula verrà riproposta il prossimo anno, dato l'elevato contenuto quali-quantitativo che ha saputo proporre e il grande potenziale promozionale per il nostro sport.
Daniela e Raffaella si sono prodotte in un magnifico uno-due; la Coppa Nazionale è finita tra le mani di Daniela, mentre Raffaella ha conquistato un meritatissimo secondo posto.



Locarno, 16/10/2022
Non c'è nulla di meglio che gareggiare per preparare la finale di Coppa Italia ormai imminente, dove le ragazze prenderanno il via con l'ambizione di salire sui gradini più alti del podio.
La Ascona Locarno Run è vicina a casa, offre un tracciato completamente asfaltato ed il costo della trasferta è compreso nella tariffa di iscrizione, grazie alle Ferrovie Svizzere che considerano TUTTI gli sportivi quali passeggeri da tenere in particolare considerazione.
Le ragazze non si sono fatte pregare, sono arrivate a Locarno col treno e sono andate veloci come un treno.

Eccole sul podio, sorridenti come sempre.



Como, 02/10/2022
Grazie a "La Provincia" e al Sig. Antoni per l'attenzione al nostro sport, che, oltre ai fasti mondiali garantiti da Nordic Walking Como, ha grande bisogno  anche del supporto dei giornalisti per farsi largo nel Bel Paese.

.


Como, 02/10/2022
La 5.000 metri di domenica 02 ottobre è stata la gara n° 200 per la due volte campionessa mondiale Daniela Basso.
In queste 200 gare si contano 136 vittorie e 28 podi, con una percentuale di successi che, per trovarne di simili, bisognerebbe scomodare mostri sacri dello sport come pochi se ne sono visti al mondo, ma che godono di ben altra fama.

Il suo segreto?
Nessuno in particolare...

- Lavoro duro e quotidiano.
- Confronto costante con tecnici di livello mondiale.
- Ottima tecnica di base, fondata su profonda conoscenza biomeccanica, anatomica e fisiologica del gesto tecnico.
- Nessuna concessione ad attività fisiche o sportive non compatibili con la biomeccanica del Nordic Walking.
- Lavoro esclusivo su pianura, asfalto e con bastoni gommati che, come dimostra la recente vittoria ai Campionati Mondiali, rende l'atleta versatile e vincente su qualunque terreno e pendenza previsti dal regolamento internazionale.
- Nessuna concessione ad utilizzi del bastone da Nordic Walking per attività diverse dal passo alternato.
- E tanta umiltà e voglia di fare.

Tutto qua: nulla che qualunque tecnico capace non conosca.

Grazie Daniela a nome dell'Italia, il cui inno hai fatto risuonare centinaia di volte,  dello sport italiano, che neppure ti conosce e del Nordic Walking italiano, noto in tutta Europa grazie alle tue gesta e a quelle di Nordic Walking Como.

Altre 200 gare, poi ti lasciamo andare in pensione.



Alzano Lombardo (BG), 02/10/2022
𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗖𝗢𝗡𝗜/ 𝗨𝗦𝗔𝗖𝗟𝗜; 5 e 10K

Grazie ai Sigg. Giudici (da SX nella foto sottostante)
Sig.ra Chiara Cavadini
Sig. Johann Schmidbauer
Sig.ra Elena Carminati
Dr, Giorgio Rizzi
Sig.ra Luisa Capelli
Sig.ra Chiara Baldassarri
D.ssa Rossella Saccon
e alla D.ssa Gabriella Peselli, non compresa nella foto

che hanno svolto in modo eccellente il loro compito, rendendo la gara regolare, priva di reclamo o malumore alcuno e di notevole livello agonistico.

Un grazie particolare al Giudice Internazionale Sig. Johann Schmidbauer, già giudice di diverse edizioni di Campionati Mondiali, Campionati Europei, Europa Cup e di un numero enorme di gare internazionali di altissimo livello che, dalla Germania, ha voluto raggiungerci per schierarsi in pista con noi e, alla fine dell'evento, è stato prodigo di complimenti per l'ottima organizzazione, per il livello tecnico di buona parte dei concorrenti e ha espresso soddisfazione per avere visto utilizzato il regolamento internazionale, il medesimo con il quale lui stesso ha diretto diversi Campionati Mondiali ed altri eventi di prestigio mondiale.



Alzano Lombardo (BG), 02/10/2022
𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗖𝗢𝗡𝗜/ 𝗨𝗦𝗔𝗖𝗟𝗜; 10.000 metri

𝗠𝗲𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱'𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮:
Daniela Basso - Nordic Walking Como
Titolo nazionale assoluto
Titolo nazionale di categoria F60

𝗠𝗲𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱'𝗮𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼:
Raffaella Fasola - Nordic Walking Como
Titolo nazionale di categoria F50

𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗖𝗢𝗡𝗜/ 𝗨𝗦𝗔𝗖𝗟𝗜; 5.000 metri

𝗠𝗲𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱'𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮:  
Raffaella Fasola - Nordic Walking Como
Titolo nazionale assoluto
Titolo nazionale di categoria F50

𝗠𝗲𝗱𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗱'𝗮𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗼:
Daniela Basso - Nordic Walking Como
Titolo nazionale di categoria F50

Altri sei titoli nazionali grazie alle nostre magiche ragazze.
Meglio di così non si poteva immaginare.

Como, 30/09/2022
Una serata davvero speciale.
Siamo a cena, a poche centinaia di metri da casa, con Johann Schmidbauer, uno dei Giudici di Gara più esperti del mondo con alle spalle una lunga attività in Campionati Mondiali, Campionati Europei, Europa Cup e molte altre gare di altissimo livello mondiale.
Johann è sceso a Como dalla Baviera per incontrarci e avremo l'onore di rivederlo domenica al "2° Trofeo Città di Alzano Lombardo".

Incontrare dopo tanto tempo un vecchio e caro amico è
stata una grande gioia, che si unisce alla soddisfazione che ci darà la sua presenza all'evento agonistico che, da circa un anno e con tanto impegno, stiamo realizzando.



Como, 23/09/2022
Pubblicato il calendario dei corsi base ed avanzato fino alla fine del 2023.
I corsi si attivano con la presenza di almeno quattro allievi.
Ulteriori informazioni:
CLICK



La Provincia di Como, 05/09/2022

Como, 11/09/2022
Il filmato dei Campionati Mondiali INWA Nordic Walking  2022
CLICK

Como, 05/09/2022
La Provincia di Como, 05/09/2022



Szklarska Poręba (PL), 03/09/2022
Sport ai massimi livelli oggi, a Szklarska Poręba, in terra polacca, ai Campionati Mondiali di Nordic Walking, organizzati dalla International Nordic Walking Federation, sotto il patrocinio del Ministero dello Sport e Turismo polacco, che hanno visto la partecipazione di circa seicentocinquanta tra i migliori atleti del mondo, provenienti da diversi continenti.

Dall’Italia eravamo in tre, tutti appartenenti a Nordic Walking Como: assieme a me c’erano Daniela, pluricampionessa che non necessita di presentazione alcuna e Raffaella, al suo secondo mondiale, tenace e motivata come sempre.

I nostri risultati sono stati eccellenti: grandissima la sciabolata di Daniela, che è andata a vincere la medaglia d’oro nella 5.000 metri, conquistando il secondo titolo di Campionessa Mondiale AK della sua carriera agonistica.

Raffaella, tosta come non mai, ha fatta sua la medaglia di bronzo AK nella mezza maratona, calcando commossa il podio mondiale, mentre io, giunto ottavo AK nella 5000, ho avuto la soddisfazione di avere rappresentato per la settima volta nella mia vita sportiva l’Italia ad un campionato mondiale di Nordic Walking, conscio che gli atleti internazionali che hanno vissuto questo onore per così tante volte si contano sulle dita di una mano.

Ottimi risultati per l'Italia agonistica dunque, anche se ormai lo strapotere dei polacchi é evidente, grazie alla enorme popolarità e diffusione del Nordic Walking in Polonia e alla conseguente presenza di un team agonistico seguito da una nazione intera con mezzi tecnici ed economici e con un orgoglio nazionale simile a quello che da noi é riservato ai calciatori.

Grazie ad International Nordic Walking Federation, grazie agli organizzatori della Polskie Zrzeszenie Nordic Walking per l’eccellente lavoro svolto, grazie al Ministero Polacco dello Sport e Turismo, grazie agli sponsor e grazie a tutti gli atleti, giudici, addetti, volontari, spettatori e tifosi per il calore umano che ci è stato riservato così lontani da casa.

Ci siamo sentiti in famiglia.
Grazie.



Scuol (CH), 21/08/2022
Una piccola gara post Ferragosto, in una località incantevole.
Percorso super esigente, pochi iscritti, (peccato), che hanno però saputo creare un ambiente piacevolissimo, lontano dalle sterili critiche e dall'invidia, dove ci siamo sentiti ospiti graditi nel caleidoscopio di lingue parlate.
Quarantotto ore all'insegna dello sport vero e della gioia di stare insieme.

Alla luce di tutto questo i risultati agonistici contano poco, anche se le immagini dei podi dimostrano che di meglio non potevamo fare.

Premiazione ricchissima, degna di un campionato mondiale, cosa che capita assai di rado di incontrare, soprattutto in gare di minore rilevanza internazionale.

E' stato bello; siamo contenti e, soprattutto, ci siamo divertiti e siamo stati bene.

Questo è ciò che abbiamo deciso di cercare, questo deve essere lo sport, soprattutto il nostro: un contenitore di fratellanza, di serenità e di sana competizione.



Como, 19/07/2022
La Provincia di Como, 19/07/2022



Como, 16/06/2022
La Provincia di Como, 16/06/2022



Dalmine, 05/06/2022
Nell'ambito della Commissione Tecnica, riunitasi a Dalmine (BG), due tecnici istruttori USACLI hanno ottenuto il passaggio a livello tecnico superiore e l'adeguamento dei loro titoli professionali.

Dopo attenta analisi delle loro capacità ed esperienze pregresse, che soddisfano quanto richiesto da USN Nordic Walking, la Commissione Tecnica composta dal Dr. Giovanni Frangi, Responsabile Nazionale Nordic Walking USACLI e dal Dr. Giorgio Rizzi, Formatore Nazionale USACLI, ha conferito i seguenti titoli:


Sig. Vincenzo Manenti
3° livello tecnico CONI/USACLI e titolo di "Allenatore"


Sig.ra Chiara Cavadini:
2° livello tecnico CONI/USACLI e titolo di "Maestro".

A entrambi i colleghi vanno i nostri complimenti e i migliori auguri di ulteriori successi e di tante soddisfazioni sportive e professionali.


Dalmine, 05/06/2022
Si è tenuto a Dalmine, presso la Polisportiva Comunale, il nuovo corso per la formazione di Giudici Ufficiali Internazionali di Gara, per rinforzare le fila dei tecnici resisi necessari dai programmi agonistici presenti e futuri previsti da USN Nordic Walking USACLI.

Il corso, che si è svolto seguendo rigorosamente i canoni imposti dal Regolamento di Gara Internazionale, è stato diretto dal Dr. Giorgio Rizzi, Responsabile Nazionale del settore Nordic Walking Agonistico USACLI, in possesso dei requisiti personali, professionali e sportivi richiesti dal suddetto Regolamento Internazionale, nella versione attualmente vigente, (2.1), alla Sezione F - "Giudici di gara", Par. 1 - "Formatore dei Giudici - requisiti", comma 1-2. (VEDI)

La Campionessa Mondiale in carica, Sig.ra Daniela Basso, Formatore Nazionale USACLI, ha portato agli allievi giudici la sua grandissima esperienza agonistica internazionale e la visione del giudice di gara "dalla parte dell'atleta", dal punto di vista teorico e pratico, con numerosi esempi di comportamenti in gara di difficile giudizio.
La D.ssa Raffaella Fasola, anch'essa Formatore Nazionale USACLI, nonché specialista CONI degli aspetti cognitivi ed emotivi della motricità sportiva, ha tenuto una interessante lezione riguardante il rapporto emotivo tra giudice ed atleta.

Hanno superato l'esame teorico pratico, tenutosi davanti alla commissione composta dalla Sig.ra Basso e dalla D.ssa Fasola, i Sigg.

Luca BENAGLIA
Chiara CAVADINI
Giovanni FRANGI
Clementina GALLINEA
Renato OLGIATI

       

Ai Giudici di gara neo brevettati, un arrivederci sulle piste di gara e gli auguri per una brillante carriera.


Wintherthur, 22/05/2022


Terreno difficile e selettivo, oggi, nell'Oberland Zurighese, un terreno dove per andare forte serve la tecnica, non le chiacchiere del guru e serve sapere sfruttare l'attrezzatura al 101%, anche quel tipo di attrezzatura avanzatissima che i tecnici mancati chiamano "troppo facile", come l'uva di Esopo, non ancora abbastanza matura, ma che i campioni veri sanno trasformare in strumenti di vittoria.
Daniela vuole andare via tranquilla oggi; non le importa il risultato, ma piuttosto preferisce provare un po' di soluzioni per la 10.000, che diserta da qualche tempo, in vista dei prossimi eventi internazionali, anche perché, proprio ieri, eventi ufficiali che una volta erano di massimo livello europeo hanno proposto delle comparse come gente da podio.
Ma nel parterre gira veloce la voce che ci sia la Campionessa Mondiale allo start e il solito tizio del posto, che sa tutto, aggiunge che è anche più volte Campionessa Europea.
Detto fatto, i fotografi ufficiali arrivano come mosche al miele e alla povera Dani non resta che dare vita al suo solito show, andare via come un razzo e lasciare tutte le avversarie con un palmo di naso.
Giorgio porta la sua vecchia carcassa allo start e giura che, se mai arrivasse nei dieci, sarebbe contentissimo.
Invece arriva quinto e rompe pure le balle perché gli sembra che avrebbe potuto fare meglio.
Il vino buono, migliora con gli anni.
Bellissima giornata, tanta gente, tanti amici.
Davvero siamo felici della scelta di avere invertito la rotta e percorrere la via del nord per vivere giornate di sport e lasciare i veleni a chi ancora se ne pasce.
Alla prossima.

Como, 16/05/2022
La Provincia di Como, 16/05/2022

Alzate Brianza, 15/05/2022
Oggi abbiamo accolto con piacere, presso il Campus Agonistico USACLI di Alzate Brianza il pluricampione Fabrizio Pavone.
Fabrizio è uno specialista delle ultramarathon, con un enorme numero di vittorie internazionali nel proprio palmares ed è venuto a trovarci per perfezionare la propria tecnica in vista degli impegni a livello mondiale che lo attendono.

Grazie per la simpatia e per l'impegno dimostrato oggi; ti attendiamo ancora a breve per ulteriormente approfondire gli argomenti biomeccanici e tecnici affrontati oggi e prepararti al meglio per ulteriori futuri successi.
Grazie anche a Tony Vazquez Baluenga, per averci fatto incontrare e conoscere e per avergli indicato Nordic Walking Como quale polo di eccellenza tecnica mondiale.


Alzate Brianza, 08/05/2022
Presso il Campus Agonistico USACLI di Alzate Brianza, si è svolta una intensa giornata di lavoro, dedicata alla preparazione agonistica e all'analisi del Regolamento Ufficiale Internazionale, secondo rigidi canoni biomeccanici ed anatomici.

Grazie ad Alessandra e Roberto, della ASD USACLI NW Paratico, simpatici, infaticabili ed intraprendenti.
Ci vediamo presto sui campi di gara.



Como, 21/04/2022
La Provincia di Como, 21/04/2022



Laufenburg (CH), 16/04/2022


C'è un'aria, un'aria,

ma un'aria
che manca l'aria.
(Giorgio Gaber)

Siamo riusciti a partecipare nuovamente ad una gara di quelle che si disputano da quando il Nordic Walking Agonistico vide la luce, molti decenni fa.
Noi, a quei tempi, già c’eravamo, noi soli dall’Italia; tutti gli altri, semplicemente, no.
Il Reno scorre placido a disegnare il confine tra Germania e Svizzera; Raffa parte per la distanza lunga e Dani per la più corta e veloce.
Finalmente, dopo tanto, troppo tempo, sfoggiano un sorriso e tutta un’altra carica agonistica.
Il cronometro quando tagliano il traguardo, segna per loro tempi da campionesse.
Date a due tigri il loro ambiente naturale, fatto di gente leale, di abbracci sinceri e di regole di gara ufficiali e vedrete come si fa Nordic Walking, con tecnica sopraffina e con gioia.
Brave ragazze: il Reno, che conosce l’Europa meglio di chiunque altro, sussurra che le migliori siate voi.
Anche Giorgio va via per la distanza breve, con il suo femore birichino e gli zebedei pieni di tanti tristi figuri.
Però questa aria mitteleuropea, limpida e pulita, lo fa sentire di nuovo un ragazzino; alla fine sarà anche lui tra i primissimi al traguardo.
In una giornata così bella brilla ancora di più l’agonismo internazionale, tecnicamente e umanamente ben diverso dagli eventi autoreferenziali del Bel Paese.
Noi vogliamo continuare a crescere; non importa se abbiamo già vinto tutto e non ci interessa fare soldi, né trovare finti amici, né frequentare Luna Park bastonati.
Insisteremo nel cercare la qualità, quella che si trova solo dove ci sono regole internazionali; frequenteremo dunque eminentemente gli eventi oltre confine e comunque unicamente quelli dove le regole le abbia scritte la storia dello sport e non qualche guru o qualche sponsor che, in cambio di trenta monete, vuole “i suoi” bene in vista al traguardo, addomesticando le regole e imponendo giurie addomesticate.
La stagione è quella in cui si fanno le pulizie pasquali, sia con la scopa che con i click del mouse; via lo sporco vecchio e largo all’aria nuova di primavera.
Solo sport puro e sportivi veri, come quando eravamo giovani, come quando in Italia “Nordic Walking” era una locuzione conosciuta solo da due comaschi, come quando questo sport era una famiglia.
Come quando si stava molto meglio.

Si può.
Siamo liberi come l’aria.
Si può.
Siamo noi che facciam la storia.
Si può.
(Giorgio Gaber)


Como, 09/04/2022
La Provincia di Como, 09/04/2022



Como, 19/03/2022

Grazie agli amici di ASD Camminare in Trentino che sono venuti a trovarci presso il Campus Agonistico USACLI di Alzate Brianza, per trascorrere una giornata insieme, dedicata alla preparazione agonistica e all'analisi del Regolamento Ufficiale Internazionale, secondo rigidi canoni biomeccanici ed anatomici, ma senza rinunciare a tanta simpatia.
Grazie:
Ivana
Francesca
Rita
Flavio
Onorio


Como, 08/03/2022
La Provincia di Como, 08/03/2022



Como, 06/03/2022
Il Giornale di Erba - 06/03/2022



Como, 01/03/2022
La Provincia di Como -  01/03/2022



Como, 28/02/2022
ComoZero - 28 febbraio 2022





Como, 25/02/2022
Caparbiamente, in queste giornate tragiche, noi continuiamo a lavorare per un futuro quanto mai incerto che, proprio per questo, si deve cercare di perseguire anche nelle cose meno indispensabili.
Caparbiamente continuiamo a pensare al Campionato Mondiale di Nordic Walking, perché poterci essere vorrà significare che il mondo avrà ritrovato un minimo di equilibrio.
Caparbiamente continuiamo ad allenarci, a faticare, a mantenere viva la fiamma di un obiettivo.
Caparbiamente prepariamo l'incontro con gli Atleti di tutto il mondo, tra i quali figurano tanti Amici già iscritti, tanti russi, tanti ucraini, tanti bielorussi, tanti lettoni, tanti polacchi con i quali speriamo di potere rinnovare l'abbraccio e la fratellanza che caratterizza lo sport che, mai come oggi, è messaggio di pace mondiale.
Caparbiamente continuiamo a preparare tutto, anche le nostre divise, che significano orgoglio nazionale e non inimicizia tra i popoli.
Saremo vestiti così.





NATALE 2021


Como, 14/12/2021
Riprendono i corsi base di gruppo,
nella nostra nuova sede di Alzate Brianza!!

Prossimo corso base DI GRUPPO
Quattro lezioni nei giorni:

Domenica 23 gennaio - Sabato 29 gennaio - Domenica 30 gennaio - Sabato 05 febbraio
Ore 10.00 - 11.30
presso:



Centro Sportivo - Palazzetto dello Sport
Via Girola, 187
Alzate Brianza (CO)
Coordinate GPS
45°45'46.8"N 9°10'56.7"E
45.762991, 9.182415

ATTENZIONE: E' RICHIESTO IL CERTIFICATO MEDICO. LEGGERE LE INFORMAZIONI
CLICK!


Istruttore responsabile
CHIARA CAVADINI


Capo istruttore

Supervisore del corso
RAFFAELLA FASOLA


per info:
raffaella.fasola3ibr@alice.it




DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2021, n. 221
"Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19"
(21G00244) (GU Serie Generale n.305 del 24-12-2021)

  Como, 08/12/2021


Lido di Camaiore, 04/12/2021
  

Complimenti vivissimi a tutti gli atleti del team agonistico Nordic Walking Como/ASD CamminAlzano,
che hanno fatto man bassa di medaglie alle finali dei Campionati Nazionali di Nordic Walking,
disputatisi sotto l'egida del Comitato Olimpico Nazionale.

Complimenti ai nuovi campioni nazionali

𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐬𝐨𝐥𝐚 - 𝐭𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝'𝐨𝐫𝐨 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐨
Campionessa nazionale 2021 - 10.000 metri classifica generale
Campionessa nazionale 2021 - 10.000 metri per categoria di età
Campionessa nazionale 2021 - 5.000 metri per categoria di età
Argento 5.000 metri classifica generale

𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐬𝐨 - 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝'𝐨𝐫𝐨
Campionessa nazionale 2021 - 5.000 metri classifica generale
Campionessa nazionale 2021 - 5.000 metri per categoria di età

𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐞𝐧𝐭𝐢 - 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝'𝐨𝐫𝐨
Campione nazionale 2021 - 5.000 metri per categoria di età

𝐂𝐡𝐚𝐫𝐛𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐢𝐥𝐨 - 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝'𝐨𝐫𝐨
Campione nazionale 2021 - 5.000 metri Under 20

E complimenti a tutti gli atleti che sono saliti sul podio:

𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐳𝐨𝐥𝐚 - 𝐭𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝'𝐚𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨
Argento 10.000 metri classifica generale
Argento 10.000 metri per categoria di età
Argento 5.000 metri per categoria di età
Bronzo 5.000 metri classifica generale

𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐅𝐢𝐥𝐨𝐬𝐚 - 𝐭𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨
Bronzo 10.000 metri classifica generale
Bronzo 10.000 metri per categoria di età
Bronzo 5.000 metri per categoria di età

𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 - 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨
Bronzo 10.000 metri per categoria di età

Per tutti, una sola parola:
BRAVI!

E grazie, ragazzi.


CLICK!!!




Como (Italia)/Yaoundé (Cameroun), 25/11/2021

E, dopo tanto lavoro svolto con altrettanto impegno e professionalità, ma con tanta gioia e soddisfazione, ecco che anche per Daniela e Raffaella sono giunti gli attestati di Formatore di Disciplina, Formatore degli Istruttori e Preparatore Agonistico da parte della Repubblica del Camerun, tramite il Ministero dello Sport e Turismo e la Associazione ASCARAMANO (Association Camerounaise de Randonnée et de Marche Nordique).
Grazie al Board di ASCARAMANO per averci rilasciato titoli che abbiamo accolto come un grande onore.
Adesso ci sono tre tecnici europei abilitati a collaborare per lo sviluppo del Nordic Walking in Cameroun e vengono tutti da Nordic Walking Como.
E' una grande gratificazione professionale, anche se la gioia più grande è quella di avere conosciuto nuovi amici, che sono separati da noi da migliaia e migliaia di chilometri, ma ai quali ci lega una reciproca stima e rispetto.


Alzate Brianza, 21/11/2021
Il Team Agonistico Nordic Walking Como/CamminAlzano, ha preso oggi contatto con la meravigliosa pista del centro sportivo di Alzate Brianza (CO), il cui uso ci è stato cortesemente concesso dalla locale Amministrazione Comunale, grazie agli Assessori allo Sport di Como, Dr. Paolo Annoni e di Alzate Brianza, Dott. Mattia Caldera, nonché grazie al fattivo interessamento del Consigliere Comunale Sig. Andrea Valeri.

Tutti gli atleti dell'International Agonistic Team, ringraziano di cuore coloro che hanno reso possibile questo accordo.

Ringraziamo vivamente la Sig.na Gaia Bresciani per le foto che ha professionalmente realizzato.



Como, 02/11/2021


Como, 12/10/2021


Como, 30/09/2021


Como (Italia)/Yaoundé (Cameroun), 23/07/2021



La Repubblica del Cameroun, grazie all'Associazione ASCARAMANO (Association Camerounaise de Randonnée et de Marche Nordique), si giova da oggi della disponibilità dei primi sette istruttori di Nordic Walking di 1° livello, che ho avuto l’onore ed il piacere di formare personalmente grazie alla fiducia che questo paese lontano ha riposto nelle mie capacità didattiche e nella mia preparazione tecnica, biomeccanica ed anatomica.

Permettetemi di presentare i nuovi colleghi istruttori:


Istruttore Nordic Walking 1° livello - Madame MBODO BALBINE Carole
Istruttore Nordic Walking 1° livello - Monsieur HAMAYADJI Mohamadou
Istruttore Nordic Walking 1° livello -
Monsieur MACK NDEDI Jean Jacques
Istruttore Nordic Walking 1° livello -
Monsieur MATEKE MAKONGUE Samuel
Istruttore Nordic Walking 1° livello -
Monsieur NDIDIANG EPANLO Eric Lomel
Istruttore Nordic Walking 1° livello -
Monsieur NKEN KEMA Thomas
Istruttore Nordic Walking 1° livello -
Monsieur TCHEUGUI Tonfack Kevin

E’ stata un’esperienza dai contenuti estremamente gratificanti: assieme ai nuovi Amici del Cameroun abbiamo abbattuto barriere geografiche, linguistiche, culturali, grazie alla condivisione degli intenti e ad un’enorme voglia di fare.

Ho trovato negli allievi tanto rispetto, tanta educazione, tanta attenzione, tanta disponibilità, tanta curiosità; non una parola, non uno sbadiglio, non uno sguardo annoiato sono mai giunti a turbare la mia docenza o quella delle mie meravigliose colleghe, Daniela Basso e Raffaella Fasola, che mi hanno supportato in questa avventura, grandiosa ma estremamente faticosa.

I nuovi Amici africani si sono dati un gran da fare per destreggiarsi tra le parole del mio francese che, dato che il mondo intero ormai parla inglese, si fatica a mantenere fluente; i compiti che ho loro assegnato sono sempre stati svolti con puntuale diligenza e le mie correzioni, talvolta rudi, sono sempre state accompagnate dal loro ringraziamento.

Non una assenza si è mai verificata e nemmeno un semplice ritardo; neppure un incidente del traffico, che ha coinvolto uno degli allievi, con ferite di una certa entità, è stato considerato quale una motivazione valida per assentarsi.

Quanto abbiamo da imparare da questi nuovi Amici noi, che nella nostra sfacciata opulenza viviamo di scuse, di malavoglia, di superficialità e della pretesa che tutto ci sia dovuto in cambio di meno di nulla.
Quanto farebbe bene a certe giovani leve che conosco, che vanno spinte come un asino zoppo perché compiano un minimo del loro dovere, prendere esempio da questi Amici.

E che emozione quando, dichiarata la chiusura del corso, un enorme applauso si è levato dall’Africa ormai immersa nella notte e parole di sincero e devoto ringraziamento sono giunte da ognuno degli allievi.
Se mai ho pensato di avere raggiunto l’apice di una delle professioni che ho svolto nella mia vita, bene, quello è stato il momento.

Grazie di cuore, Amici miei; mi avete insegnato tanto.
Arrivederci a presto: questo è solo l’inizio!



Como, 05/07/2021

La Provincia di Como, 05/07/2021


Como (Italia)/Yaoundé (Cameroun), 02/07/2021


Con grande orgoglio e con non poca commozione ho ricevuto dalla Repubblica del Cameroun, per tramite del Ministero dello Sport e Turismo e di ASCARAMANO (Association Camerounaise de Randonnée et de Marche Nordique) il Diploma di Formatore Nazionale di Nordic Walking, Formatore degli Istruttori e Preparatore Agonistico.

Considero l'assegnazione di questo titolo quale il punto apicale della mia ormai lunghissima carriera nell'ambito di questo sport, cominciata diversi decenni fa in Germania, prima che nel nostro paese nessuno neppure sospettasse l'esistenza di questo sport.

E' un riconoscimento che mi arreca grande soddisfazione: la Repubblica del Cameroun aveva l'intero panorama mondiale al quale rivolgersi per giovarsi della professionalità di un tecnico di caratura internazionale, ma la loro scelta è caduta proprio su di me, al di là delle enormi distanze e delle barriere linguistiche.


Mi sento onorato di accogliere questo incarico e mi sento tremare le gambe all'idea di essere diventato un "ponte", gettato, grazie allo sport, tra due culture storicamente e geograficamente molto lontane.

Abbiamo già cominciato il primo corso per istruttori, basato come ovvio su anatomia, fisiologia umana e biomeccanica, perché il Nordic Walking è, nel mondo, uno e uno solo.

Posso solo dire grazie alla Repubblica del Cameroun, grazie ad ASCARAMANO e ai suoi dirigenti, cortesi ed efficienti, grazie agli allievi istruttori, simpatici, cordiali, rispettosi, educati ed attentissimi, che mi stanno seguendo.


E grazie anche alla mia Mamma, che mi guarda da tanti anni da Lassù, per avere abituato le mie orecchie, fin da quando ero un bimbo appena nato, ai melodiosi suoni della lingua francese, consentendomi oggi di dialogare in maniera comprensibile con tanti nuovi amici lontani.

Davvero la vita è una continua sorpresa.

Giorgio Rizzi
Direttore Tecnico Nordic Walking Como


Como, 05/06/2021


Nel corso della cerimonia di consegna delle nuove maglie di gara, si è insediato ufficialmente il team “Nordic Walking Como”, in preparazione per partecipare al Campionato Mondiale di Nordic Walking che si terrà in Polonia.
Il team ha già svolto un periodo di circa due mesi di preparazione eminentemente tecnica, con assoluta esclusione di qualunque altra attività che non fosse il Nordic Walking, biomeccanicamente corretto, in pianura, su terreno concreto e con gomme di alta qualità, nonché assoluta esclusione di qualsiasi altro attrezzo che non fosse il medesimo bastone da Nordic Walking che gli atleti useranno in gara.
Alcuni riscontri cronometrici, richiesti a random dalla Direzione Tecnica, hanno dimostrato la notevole validità di questa metodica e fanno ben sperare per il futuro.
Tra poche settimane, a quanto sopra si sommerà la preparazione velocistica, dalla quale si attendono risultati di eccellenza.
Grazie ad ASD CamminAlzano, al Presidente Graziano Zanetti, al Vice Presidente Vincenzo Manenti, per averci cortesemente offerto le nuove maglie e per l'accoglienza che ci hanno riservato all'atto della nostra associazione presso la loro ASD.


Como, 14/05/2021
Domenica 26 settembre 2021
Alzano Lombardo (BG)


1° trofeo Città di Alzano Lombardo

Nordic Walking Agonistico - 10.000 metri e 5.000 metri

Gara valida quale prova di campionato nazionale



Per gli atleti di nazionalità italiana è obbligatorio il certificato medico agonistico per la specialità sportiva "Nordic Walking" o "atletica leggera"
.




Informazioni e iscrizioni:

Vai al sito della gara: CLICK


Vedi la brochure informativa completa: CLICK







Como, 14/05/2021


La strada verso i campionati mondiali è bagnata; stasera MOLTO bagnata e ogni tanto anche "on the rocks".
Quando il nostro unico sponsor, cioé il nostro portafogli, lo consentirà, vedremo anche di rivestire questo gruppo di volonterosi, che stasera neppure la grandine ha saputo fermare dal loro impegno di rendere onore al nome Italia e al nome Libano ai prossimi mondiali.

Certo, noi non siamo damerini vestiti per bene, ma anche il cielo più nero non ha impedito di praticare un ottimo Nordic Walking.
E cresceremo ancora, con la fatica, l'impegno e lo studio di anatomia e biomeccanica e tecnici capaci.

Se poi uno sponsor avesse dieci cerate da pioggia complete che crescono...
E magari le tute.
I sottotuta.
Le maglie da gara.
Le divise da cerimonia (perché sono decenni che almeno uno dei nostri per gara sul podio ci va, più spesso due o tre, l'ultima volta otto...)

Nove con il tricolore e una con il cedro del Libano.

Como, 07/05/2021

Tutto è possibile se ti concentri.
La tua mente ha il controllo di tutto.
(𝑀𝑖𝑐ℎ𝑎𝑒𝑙 𝑃ℎ𝑒𝑙𝑝𝑠, 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑖𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 28 𝑚𝑒𝑑𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑜𝑙𝑖𝑚𝑝𝑖𝑐ℎ𝑒)
𝐹𝑜𝑡𝑜: 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑔𝑖𝑜 𝑅𝑖𝑧𝑧𝑖 - 𝑆𝑡𝑎𝑟𝑡 𝐶ℎ𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛 𝑆𝑒𝑟𝑖𝑒𝑠 - 08 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 2016

Dedicato ai nove atleti Nordic Walking Como che oggi hanno ufficialmente iniziato la loro preparazione per i Campionati Mondiali 2022.
Quando chiediamo massima concentrazione e massimo impegno, sappiamo bene di cosa parliamo, perché da decenni questo è il nostro pane quotidiano e la chiave dei nostri successi.
Buon lavoro, duro, quotidiano, con la pioggia, col sereno, col caldo e col freddo, a:

Chiara
Daniela
Raffaella

Charbel
Giuseppe
Nicola
Peppo
Roberto
Umberto

Grazie di cuore al Presidente e al Vice Presidente di CamminAlzano ASD, per ospitarci nei loro ranghi.

Como, 10/04/2021


Nordic Walking Como dà il benvenuto ai nuovi Colleghi istruttori:

Vincenzo Manenti - istruttore 2° livello
Chiara Cavadini - istruttore 1° livello
Bianca Lai - istruttore 1° livello
Giuseppe Filosa - istruttore 1° livello
Roberto Verzola - istruttore 1° livello

Le limitazioni imposte dall'emergenza COVID e il temporaneo stop alle attività didattiche, consentiranno ai Colleghi adeguati tempi di lavoro per gli opportuni approfondimenti di carattere biomeccanico, anatomico e neurofisiologico, onde adeguarsi ai rigidi canoni di insegnamento che sono parte integrante della tradizione Nordic Walking Como.

L'arrivo dei Colleghi ha altresì concesso una profonda revisione dell'organigramma Nordic Walking Como.

La Direzione tecnica rimane in carico al fondatore della scuola, Giorgio Rizzi.
La pluricampionessa Daniela Basso assume l'incarico di Direttore Sportivo.
Raffaella Fasola assume l'incarico di Capo Istruttore.

Ai Colleghi vanno i migliori auguri del board per tanti successi professionali e tante soddisfazioni.

Como, 07/04/2021


La pandemia rende difficili le attività didattiche sul campo, ma la nostra Raffaella ha approfittato di questo stop forzato per ampliare la sua preparazione professionale, conseguendo il Diploma nazionale di "Educatore per l'alimentazione e l'integrazione sportiva".

A Raffaella vanno i complimenti del Board di Nordic Walking Como e gli auguri per ulteriori successi professionali.

Como, 26/02/2021


La Provincia di Como, 26/02/2021


XMas 2020

Como, 04/11/2020

Per disposizione del direttivo ASD CRAL ASL Como, ogni attività didattica e di gruppo è sospesa.
L'accesso al Parco San Martino è regolamentato come da comunicazione allegata.

Come da
DPCM 04/11/2020 - art. 3 - comma 4 - punto E, "è consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie; è altresì consentito lo svolgimento di attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale".

Si rammenta che la pratica del Nordic Walking NON è da considerarsi quale attività motoria, ma quale attività sportiva, essendo il Nordic Walking riconosciuto quale sport al codice AF006 dell'elenco delle discipline ammissibili dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano. (CONI).



Lido di Camaiore, 11/10/2020


Campionato Nazionale Nordic Walking.
Otto titoli nazionali e otto piazzamenti sul podio conquistati da Nordic Walking Como; grande soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento e, più ancora, per i numerosissimi complimenti per la perfezione tecnica espressa dai nostri.

Grazie a:

Daniela Basso
Campionessa nazionale classifica assoluta – 5.000 metri
Campionessa nazionale classifica assoluta – 10.000 metri
Campionessa nazionale – 5.000 metri – cat. F 60
Campionessa nazionale – 10.000 metri – cat. F 60

Raffaella Fasola
Campionessa nazionale – 5.000 metri – cat. F 50
Campionessa nazionale – 10.000 metri – cat. F 50
Argento nazionale classifica assoluta – 5.000 metri
Argento nazionale classifica assoluta – 10.000 metri

Umberto Filippi Farmar
Campione nazionale under 20 – 5.000 metri
Campione nazionale under 20 – 10.000 metri

Roberto Verzola
Bronzo nazionale classifica assoluta – 10.000 metri
Argento nazionale – 10.000 metri – cat. M50
Argento nazionale – 5.000 metri – cat. M50

Giuseppe Filosa
Bronzo nazionale – 10.000 metri – cat. M50
Bronzo nazionale – 5.000 metri – cat. M50

Vincenzo Manenti
Bronzo nazionale 2020 – 5.000 metri – cat. M 60


E grazie a:

Rossella Saccon
Nicola Pasquali
Giuseppe Filippi Farmar

che hanno portato con orgoglio la maglia Nordic Walking Como.

Sempre più internazionali, verso la sola unificazione possibile del Nordic Walking: quella che passa attraverso le regole europee.

Grazie dal vostro direttore tecnico

Grazie Ragazzi



Como, 21/08/2020
 

𝘼 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙖 𝙧𝙞𝙘𝙝𝙞𝙚𝙨𝙩𝙖, 𝙡𝙚 𝙞𝙨𝙘𝙧𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙖𝙡 𝘾𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙗𝙖𝙨𝙚 𝙉𝙤𝙧𝙙𝙞𝙘 𝙒𝙖𝙡𝙠𝙞𝙣𝙜 𝙘𝙤𝙣 𝙞𝙣𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙢𝙖𝙧𝙩𝙚𝙙𝙞̀ 15 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 2020 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙞𝙪𝙨𝙚.


𝙋𝙚𝙧 𝙣𝙤𝙣 𝙙𝙚𝙡𝙪𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙣𝙚𝙨𝙨𝙪𝙣𝙤 𝙖𝙗𝙗𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙜𝙞𝙖̀ 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙖𝙩𝙤 𝙪𝙣 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙗𝙞𝙨 𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙫𝙧𝙖̀ 𝙡𝙪𝙤𝙜𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙚:

Sede: Parco San Martino – Via Castelnuovo, 1 – Como
Date: Giovedì 17 – 24 settembre - 01 - 08 – 15 ottobre
Orario: 18.00 – 19.30
Saranno applicate le normative vigenti per la prevenzione della pandemia da COVID 19 e, in particolare:

• i partecipanti saranno limitati a n° 20 allievi, onde evitare assembramenti; (il corso sarà attivato con la presenza di almeno 8 allievi);
𝙄𝙉 𝘾𝘼𝙎𝙊 𝘿𝙄 𝙎𝙐𝙋𝙀𝙍𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙊 𝘿𝙀𝙇 𝙉𝙐𝙈𝙀𝙍𝙊 𝙈𝘼𝙎𝙎𝙄𝙈𝙊 𝘿𝙄 𝙄𝙎𝘾𝙍𝙄𝙏𝙏𝙄, 𝙇𝘼 𝙎𝙀𝙂𝙍𝙀𝙏𝙀𝙍𝙄𝘼 𝘿𝘼𝙍𝘼’ 𝙋𝙍𝙄𝙊𝙍𝙄𝙏𝘼’ 𝘼 𝘾𝙊𝙇𝙊𝙍𝙊 𝘾𝙃𝙀 𝙃𝘼𝙉𝙉𝙊 𝙂𝙄𝘼’ 𝙎𝘼𝙇𝘿𝘼𝙏𝙊 𝙇𝘼 𝙌𝙐𝙊𝙏𝘼 𝘿𝙄 𝙄𝙎𝘾𝙍𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙏𝙍𝘼𝙈𝙄𝙏𝙀 𝘽𝙊𝙉𝙄𝙁𝙄𝘾𝙊.

• saranno consegnati bastoni a noleggio precedentemente sanificati, che l’allievo potrà trattenere per tutto il periodo del corso (cinque lezioni);
• verrà compilato il registro delle presenze;
• verrà misurata la temperatura corporea all’inizio di ogni lezione; in caso di temperatura pari o superiore a 37.5°, l’allievo non sarà ammesso al corso;
• verranno raccolte le autodichiarazioni degli allievi ai sensi D.P.R. 28/12/2000, n. 445;
• sarà mantenuta una distanza interpersonale minima di un metro.
• l’uso della mascherina sarà obbligatorio negli ambienti chiusi, mentre all’aperto, lo sarà esclusivamente qualora non fosse possibile mantenere la distanza interpersonale minima di un metro; gli allievi devono comunque portare sempre una mascherina con sé.
• compatibilmente con le condizioni meteorologiche, le attività solitamente svolte nei locali della Segreteria, (iscrizioni, consegna dei bastoni, raccolta delle autodichiarazioni, eccetera), saranno svolte all’aperto.
Gli interessati sono pregati di annunciarsi a segreteria@cralaslcomo.it o a info@nordicwalkingcomo.net al fine di riservare il proprio posto.

Scarica QUI il volantino con le informazioni per il corso e le particolari procedure COVID-19

Scarica QUI l'autodichiarazione COVID-19 da portare con sé alle lezioni.

Mascherine sempre obbligatorie negli ambienti chiusi; all'aperto esclusivamente qualora non si potesse mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.



Como, 20/08/2020


Corso base Nordic Walking; prima lezione 15 settembre 2020 - ore 18.00

𝘼𝙏𝙏𝙀𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀:
A causa delle restrizioni dovute alla pandemia di COVID-19, il corso dovrà essere tenuto per un numero limitato di persone.

𝙋𝙊𝙎𝙏𝙄 𝙌𝙐𝘼𝙎𝙄 𝙀𝙎𝘼𝙐𝙍𝙄𝙏𝙄!!!

𝙄𝙉 𝘾𝘼𝙎𝙊 𝘿𝙄 𝙎𝙐𝙋𝙀𝙍𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙊 𝘿𝙀𝙇 𝙉𝙐𝙈𝙀𝙍𝙊 𝙈𝘼𝙎𝙎𝙄𝙈𝙊 𝘿𝙄 𝙄𝙎𝘾𝙍𝙄𝙏𝙏𝙄, 𝙇𝘼 𝙎𝙀𝙂𝙍𝙀𝙏𝙀𝙍𝙄𝘼 𝘿𝘼𝙍𝘼’ 𝙋𝙍𝙄𝙊𝙍𝙄𝙏𝘼’ 𝘼 𝘾𝙊𝙇𝙊𝙍𝙊 𝘾𝙃𝙀 𝙃𝘼𝙉𝙉𝙊 𝙂𝙄𝘼’ 𝙎𝘼𝙇𝘿𝘼𝙏𝙊 𝙇𝘼 𝙌𝙐𝙊𝙏𝘼 𝘿𝙄 𝙄𝙎𝘾𝙍𝙄𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝙏𝙍𝘼𝙈𝙄𝙏𝙀 𝘽𝙊𝙉𝙄𝙁𝙄𝘾𝙊.

Affrettatevi a confermare le iscrizioni onde evitare di non essere ammessi al corso!


Como, 07/08/2020


Finalmente ASD CRAL ASL Como riprende le proprie attività in ambito Nordic Walking.

Corso base Nordic Walking

Sede: Parco San Martino – Via Castelnuovo, 1 – Como
Date: Martedì 15 – 22 – 29 settembre - 06 – 13 ottobre
Orario: 18.00 – 19.30

Saranno applicate le normative vigenti per la prevenzione della pandemia da COVID 19 e, in particolare:

• i partecipanti saranno limitati a n° 20 allievi, onde evitare assembramenti; (il corso sarà attivato con la presenza di almeno 8 allievi);
• saranno consegnati bastoni a noleggio precedentemente sanificati, che l’allievo potrà trattenere per tutto il periodo del corso (cinque lezioni);
• verrà compilato il registro delle presenze;
• verrà misurata la temperatura corporea all’inizio di ogni lezione; in caso di temperatura pari o superiore a 37.5°, l’allievo non sarà ammesso al corso;
• verranno raccolte le autodichiarazioni degli allievi ai sensi D.P.R. 28/12/2000, n. 445;
• sarà mantenuta una distanza interpersonale minima di un metro.
• l’uso della mascherina sarà obbligatorio negli ambienti chiusi, mentre all’aperto, lo sarà esclusivamente qualora non fosse possibile mantenere la distanza interpersonale minima di un metro; gli allievi devono comunque portare sempre una mascherina con sé.
• compatibilmente con le condizioni meteorologiche, le attività solitamente svolte nei locali della Segreteria, (iscrizioni, consegna dei bastoni, raccolta delle autodichiarazioni, eccetera), saranno svolte all’aperto.

Gli interessati sono pregati di annunciarsi a segreteria@cralaslcomo.it o a info@nordicwalkingcomo.net al fine di riservare il proprio posto.

Scarica QUI il volantino con le informazioni per il corso e le particolari procedure COVID-19

Scarica QUI l'autodichiarazione COVID-19 da portare con sé alle lezioni.

Mascherine sempre obbligatorie negli ambienti chiusi; all'aperto esclusivamente qualora non si potesse mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.



Como, 22/07/2020


Sabato 25 luglio riprendono i lavori di Progetto HiTech, uno dei peculiari programmi didattici targati Nordic Walking Como, dedicato al mantenimento tecnico.

Il Formatore Nazionale di Disciplina Raffaella ci informa di avere messo a punto un programma didattico rispettoso delle norme precauzionali di distanziamento interpersonale, onde potere lavorare senza mascherina, pur nel rispetto delle Ordinanze Regionali e dei DPCM vigenti.

I partecipanti saranno sottoposti a misurazione della temperatura corporea e dovranno autocertificare il proprio stato di salute ai sensi degli art. 75 e 76 DPR 28/12/2000 n. 445, tramite modulo fornito dal Docente.

Per recuperare il tempo perduto a causa del lockdown, Raffaella e il suo programma didattico saranno attivi anche durante l'intero mese di agosto, con giornate supplementari previste per i giorni 1, 22 e 29 agosto.

Vi aspettiamo numerosi sabato 25 luglio alle ore 08.30.

A presto.



Como, 16/07/2020
Una buona notizia!

Il Direttivo CRAL ci ha autorizzato a riprendere, a partire da Sabato 25 luglio, le attività di progetto Hi Tech, il progetto di mantenimento tecnico gestito da Raffaella e, per cercare di recuperare il tempo perduto, saremo attivi anche durante il mese di Agosto.

Come da ordinanza Regione Lombardia del 14 luglio, le mascherine restano obbligatorie solo in ambienti chiusi e qualora non sia possibile mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro; Raffaella peraltro, sta già programmando modalità di lavoro che consentano di restare bene distanziati gli uni dagli altri.

Vi aspettiamo numerosi il 25 luglio. Con ulteriori comunicazioni il Direttivo CRAL farà sapere le modalità di ripresa dei corsi Start Up, Base e Avanzati dell'autunno.

<



Como, 13/04/2020
Con piacere informiamo che questa mattina il Direttivo ASD CRAL ASL Como ha autorizzato la ripresa delle attività di Nordic Walking presso il parco San Martino, secondo le modalità che trovate nella comunicazione allegata.

Vi preghiamo di prendere attenta visione di tale comunicazione e di adeguarVi scrupolosamente a quanto in essa contenuto.

Vi suggeriamo altresì di tenere con voi una copia della presente comunicazione quando vi recherete al Parco San Martino, unitamente alla tessera associativa CRAL.






Como, 13/04/2020
A seguito delle misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19,  la Direzione di Nordic Walking Como, su indicazione della Direzione di CRAL ASL Como, informa che sono CANCELLATE tutte le attività didattiche e aggregative rivolte ad allievi, ex allievi ed atleti fino ad ALMENO tutto il 31 maggio p.v.

Ulteriori decisioni, relative al periodo successivo al 31 maggio, saranno comunicate a tempo debito in funzione della situazione epidemiologica.

Grazie.
Auguri a tutti.

RESTATE A CASA!

Como, 22/03/2020
A seguito delle misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e vista l'ordinanza pubblicata sul

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) il 21 marzo 2020
,
la Direzione di Nordic Walking Como, su indicazione della Direzione di CRAL ASL Como, informa che sono CANCELLATI i seguenti eventi didattici e formativi:



Corso base 1/2020
Mercoledì 8 - 15 - 22 - 29 aprile - 6 maggio

Corso base 2/2020
Martedì 7 - 14 - 21 - 28 aprile - 5 maggio

Corso avanzato 1/2020
Mercoledì 13 - 20 - 27 maggio

Progetto Hi Tech
Sabato 4 - 18 aprile

Progetto Start Up - Menaggio - 09 maggio

Progetto In Tour - evento di aprile




Seguiranno informazioni sulla fattibilità degli altri eventi previsti nel mese di maggio.
Raccomandiamo il massimo senso di responsabilità ad Allievi, Ex Allievi e simpatizzanti di Nordic Walking Como, affinché si adeguino con estrema attenzione alle norme preventive contenute nella sopra citata ordinanza.

RESTATE A CASA!

Auguri a tutti.





Como, 10/03/2020
Per opportuna conoscenza si trasmette l'edizione straordinaria di:

Gazzetta Ufficiale, anno 161°, numero 62, del 09 marzo 2020, con effetto dal 10 marzo 2020,

contenente il

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 marzo 2020:

"Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale."  

All'Art. 1. "Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale", potete trovare le indicazioni relative alla pratica sportiva.

Preghiamo gli allievi, ex allievi ed atleti di Nordic Walking Como di attenersi esclusivamente a quanto contenuto nella Gazzetta Ufficiale, non avendo ovviamente valore legislativo alcuno quanto contenuto nei social o in altri strumenti di informazione.

Preghiamo altresì di non chiedere ai Tecnici di Nordic Walking Como di interpretare il sopra citato decreto, perché non siamo titolati a farlo.

Ognuno legga, interpreti e si comporti di conseguenza.
Grazie e buona salute a tutti.

Per il download, CLICCARE QUI



Como, 23/02/2020
COMUNICAZIONE URGENTE

Nordic Walking Como informa che, a seguito delle misure cautelative messe in atto per il contenimento della epidemia di Coronavirus, VIENE SOSPESA OGNI ATTIVITA' di carattere didattico e/o formativo, sia essa rivolta ad allievi, che agli atleti, che ai giudici di gara, che agli organizzatori di eventi.
Quanto sopra fino al 1° marzo compreso, fatta salva l'eventuale reiterazione delle suddette misure cautelative.

Preghiamo in modo particolare gli atleti in preparazione agonistica di non richiedere "dispense" particolari per il loro allenamento, che non possiamo assolutamente concedere.

Per ordine del Direttivo ASD CRAL ASL Como, ogni attività di Nordic Walking, anche individuale, è interdetta all'interno del Parco San Martino fino al 1° marzo compreso.

Eventuali attività svolte al di fuori del parco San Martino nel periodo di applicazione delle misure cautelative sono da considerare quale iniziativa personale non svolta sotto l'egida Nordic Walking Como.

Ulteriori informazioni presso il Direttivo ASD CRAL ASL COMO, (www.cralaslcomo.it - info@cralaslcomo.it) all'interno del quale svolgiamo la nostra attività.

Grazie.



Como, 29/01/2020













La Provincia di Como, 29/01/2020


Como, 03/01/2020


La Provincia di Como, 03/01/2020