![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ISTRUTTORI |
DICONO DI NOI |
CORSI |
AGONISMO |
EVENTI |
AQUA
NORDIC |
FOTO VIDEO REPORT |
NEWS |
LINK |
HOME
PAGE |
![]() |
PROGETTO
START UP |
![]() |
![]() |
FINALITA'
DEL CORSO |
|||||||||||||
Progetto
Start Up si rivolge a coloro che sono intenzionati ad intraprendere la
propria esperienza nell'ambito del Nordic Walking, ma non conoscono
approfonditamente le caratteristiche di questo sport, spesso confusi da una
variegata offerta di corsi, che propongono obiettivi molto diversi tra
loro e non sempre rispondenti a ciò che realmente il Nordic Walking, se
praticato correttamente, può offrire all'allievo. Passeremo una mattinata insieme per capire meglio cosa sia il Nordic Walking, quali opportunità possa offrire e quali invece siano i falsi miti che si sono creati intorno a questa affascinante attività. A fronte di un modesto impegno temporale ed economico, l'allievo potrà decidere con maggiore cognizione di causa se questa attività sportiva, se i nostri Docenti e se le nostre metodiche di insegnamento rispondano alle sue aspettative. Progetto Start Up NON rappresenta un corso completo di Nordic Walking, ma è propedeutico alla partecipazione ad un corso base. |
|||||||||||||
TIPOLOGIA
DEL CORSO |
|||||||||||||
Lezione frontale in
aula e attività teorico pratica sul campo.
|
|||||||||||||
DURATA DEL CORSO | |||||||||||||
4
ore, di cui 1,5 ore di aula e 2,5 ore di attività teorico pratica sul
campo. |
|||||||||||||
PER
CHI? |
|||||||||||||
Progetto Start Up si
sviluppa attraverso incontri di GRUPPO
|
|||||||||||||
LE DATE |
|||||||||||||
Progetto
Start Up è attualmente sospeso. |
|||||||||||||
PROGRAMMA |
|||||||||||||
08,30 – 09,00
Aula
Ritrovo e registrazione dei partecipanti Disbrigo delle formalità assicurative 09,00 – 09,30 Aula Presentazione degli istruttori Cenni storici Presentazione del materiale Principi tecnici del Nordic Walking Distribuzione dei bastoni 09,30 – 11,30 Campo scuola Elementi di tecnica Cenni di biomeccanica dell’emisoma superiore Cenni di biomeccanica dell’emisoma inferiore Corretto utilizzo del bastone Biomeccanica del passo Aula 11,30 – 12,30 Considerazioni tecniche conclusive Consegna degli attestati di partecipazione Congedo |
|||||||||||||
DOCENTI
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
CHI HA
PARTECIPATO CON SUCCESSO A PROGETTO START UP
PUO' ADERIRE AI SEGUENTI PROGETTI: |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Ritorna a
CORSI ![]() |