Il
Nordic Walking è sempre più caratterizzato dall'attenzione biomeccanica
all'esecuzione del gesto e trova spazi sempre più ampi nella gestione
del benessere psico-fisico.
I recenti eventi pandemici hanno altresì posto l'attenzione sul valore
di stimolo delle difese immunitarie dell'attività sportiva in generale
e del Nordic Walking in particolare.
Sempre più gli operatori del settore (Istruttori, Giudici di Gara,
Direttori di Scuole, ecc.) sono interessati all'aggiornamento continuo
su argomenti scientifici e tecnici, al fine di ottimizzare la propria
professionalità e offrire così un supporto migliore ad allievi, tecnici
ed atleti.
Progetto Science si propone di trattare, in presenza, od on-line ed in
stretta collaborazione con esperti dei vari settori tecnico
scientifici, argomenti interessanti per i professionisti del Nordic
Walking, con la finalità di elevare sempre più il livello professionale
degli operatori di questo sport.
Nordic Walking Como si avvale della collaborazione dell'ex Direttore
Scientifico di una delle maggiori testate mediche italiane dedicata
alla Medicina dello Sport e di professionisti con grande esperienza di
organizzazione e realizzazione di eventi rivolti all'Educazione
Continua per la classe medica.
Benvenuti a tutti i professionisti (tecnici, biomeccanici, medici,
fisioterapisti, ecc.) che volessero utilizzare Progetto Science per
creare cultura nel settore del Nordic Walking.
Le eventuali memorie proposte devono essere preventivamente approvate
dalla Direzione della Scuola.
|