![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ISTRUTTORI |
DICONO DI NOI |
CORSI |
AGONISMO |
EVENTI |
AQUA
NORDIC |
FOTO VIDEO REPORT |
NEWS |
LINK |
HOME
PAGE |
![]() |
PROGETTO
PRIMI PASSI |
![]() |
![]() |
FINALITA'
DEL PROGETTO |
||||||||||
Il problema della sedentarietà e dell'obesità giovanile sta
raggiungendo livelli preoccupanti; le cattive abitudini alimentari sono
sempre più diffuse, mentre play stations e smartphones catalizzano
l'attenzione dei più giovani, che dimenticano sempre più spesso le attività
all'aria aperta. Non è difficile al giorno d'oggi incontrare bimbi abilissimi nel manipolare un telefono cellulare, ma ormai incapaci di fare una capriola o di correre per più di poche decine di metri. Il Nordic Walking rappresenta un valido strumento di educazione motoria nei bambini e negli adolescenti, grazie alla sua capacità di fare apprendere, velocemente e divertendosi, posture corrette e motricità adatte ad un corpo in fase di sviluppo e crescita.
Il Corpo Docente di Nordic Walking Como si giova della presenza di due
specialiste dell'uso dei bastoni da Nordic Walking nella psicopedagogia
dello sviluppo, nonché di una specialista degli aspetti cognitivi ed
emotivi della motricità sportiva, con particolare riguardo ai giovani
che frequentano la scuola primaria e secondaria.
Progetto Primi Passi consente ai bimbi di prendere parte a corsi realizzati secondo metodiche adeguate alle loro esigenze di carattere ludico, senza tuttavia perdere di vista il rigore biomeccanico dell'insegnamento, affinché gioco e salute vadano di pari passo. Inoltre alcuni dei nostri giovani, oggi ormai in età liceale, sono stati indirizzati con successo verso l'agonismo ed hanno calcato podi di rilevanza nazionale. I bimbi e i minori parteciperanno a Progetto Primi Passi sotto la diretta responsabilità del genitore, o del responsabile scolastico. |
||||||||||
TIPOLOGIA
DEL CORSO |
||||||||||
Attività ludico motoria in palestra o campo scuola
|
||||||||||
DURATA DEL CORSO | ||||||||||
La durata di Progetto Primi Passi è adattabile all'età dei partecipanti |
||||||||||
PER
CHI? |
||||||||||
Giovani e giovanissimi in età scolare (scuole primarie e secondarie)
sia per attività INDIVIDUALI o PICCOLI GRUPPI FAMILIARI, sotto la vigilanza di un tutore responsabile. |
||||||||||
LE DATE |
||||||||||
I corsi si svolgono in luogo e data da concordare con l'allievo. |
||||||||||
PROGRAMMA |
||||||||||
Progetto
Primi Passi
viene organizzato in funzione dell'età dei giovani partecipanti e delle caratteristiche della sede di lavoro. |
||||||||||
DOCENTI
|
||||||||||
|
||||||||||
CHI HA
PARTECIPATO CON SUCCESSO A PROGETTO PRIMI PASSI
PUO' ADERIRE AI SEGUENTI PROGETTI: |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Ritorna a
CORSI ![]() |