ISTRUTTORI
DICONO
DI NOI

CORSI
AGONISMO
EVENTI
AQUA
NORDIC
FOTO VIDEO
REPORT
NEWS
LINK
HOME
PAGE

PROGETTO PerTe


FINALITA' DEL PROGETTO
La velocità non è la finalità primaria della maggior parte dei praticanti del Nordic Walking, eccezion fatta per gli agonisti; tuttavia la ultra ventennale esperienza agonistica di Nordic Walking Como insegna che la crescita velocistica dell'atleta è mediata in maniera significativa dal suo sviluppo tecnico e, solo secondariamente, dal suo potenziamento fisico.

Pertanto, anche l'allievo non agonista vede spesso la propria velocità di marcia aumentare in funzione della migliorata capacità tecnica.

Da questa osservazione nasce Progetto PerTe, un metodo didattico esclusivo di Nordic Walking Como, nel quale l'allievo viene confrontato al cronometro.

L'allievo ha inoltre l'opportunità di vedere confrontata la propria azione a quella di alcuni dei migliori atleti mondiali; tra i frequentatori abiutali di Progetto PerTe, infatti, ci sono campioni mondiali,
campioni europei, campioni italiani, detentori di record mondiali, vincitori di Europa Cup e di World Cup.

Lungo il percorso l'azione dell'allievo viene valutata giudici di gara riconosciuti internazionalmente, secondo le stesse metodiche e lo stesso regolamento utilizzato nei maggiori eventi ufficiali internazionali; i giudici  forniscono consigli ed indicazioni al passaggio dell'allievo, così come accade agli atleti durante le gare
ufficiali.

Alla fine della prova, il riscontro cronometrico conferma o meno la migliorata qualità tecnica dell'allievo, mentre l'analisi delle osservazioni ricevute dai giudici consentirà di assegnare ad ogni partecipante a Progetto PerTe adeguati obiettivi di miglioramento tecnico, personalizzati, perseguibili e misurabili.
TIPOLOGIA DEL CORSO
Attività pratica sul campo
DURATA DEL CORSO
Circa 60 minuti di attività pratica sul campo
PER CHI?
Progetto PerTe si sviluppa attraverso incontri PER GRUPPI
LE DATE
Sabato 15 aprile
Sabato 10 giugno
presso
Centro Sportivo
Via Bruno Locatelli, 36
24030 Brembate di Sopra (BG)
GPS

45°42'43.9"N 9°34'54.2"E

45.712192, 9.581725

Sabato 30 settembre
presso
Centro Sportivo Carillo Pesenti Pigna
Via Pietro Paleocapa
24022 - Alzano Lombardo (BG) - Italy
GPS

45°44'08.7"N 9°43'20.3"E
45.735752, 9.722293

PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti
Riscaldamento muscolare
Ricognizione del tracciato
Briefing dei Giudici di Gara
Start
Finish
Comunicazione dei risultati
Commiato

Per ulteriori info:
CLICK

PROGETTI COMPLEMENTARI
Progetto PerTe è complementare a Progetto HiTech, unitamente a Progetto K10.
Progetto PerTe e Progetto K10 sono finalizzati a consolidare ulteriormente la tecnica acquisita dall'allievo durante i corsi base ed avanzato.


DOCENTI
GIORGIO DANIELA RAFFAELLA
Scheda docente Scheda docente   Scheda docente

CHI HA PARTECIPATO CON SUCCESSO A PROGETTO PerTe
PUO' ADERIRE AI SEGUENTI PROGETTI:







Ritorna a CORSI