![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
ISTRUTTORI |
CORSI |
AGONISMO |
EVENTI |
AQUA
NORDIC |
FOTO VIDEO REPORT |
NEWS |
LINK |
HOME
PAGE |
![]() |
PROGETTO K10 |
![]() |
![]() |
FINALITA'
DEL PROGETTO |
|||||||||||||
K10 significa 10 chilometri; questa č la distanza che ogni allievo č chiamato a coprire nel corso di questo progetto.
Progetto K10 nasce dalla ventennale esperienza
agonistica di Nordic Walking Como, che ha permesso di comprendere come
l'automatizzazione del gesto, che dovrebbe essere stata acquisita
durante il corso avanzato ed ulteriormente raffinata durante Progetto
HiTech, spesso viene inficiata dall'affaticamento.
Questa problematica consente agli occhi esperti dei Docenti di valutare quali siano le reali capacitā motorie acquisite dall'allievo nel corso del tempo, permettendo di discernere tra abilitā motorie acquisite a livello dei nuclei sottocorticali, che rimangono inalterate durante l'intera prova e abilitā motorie ancora controllate dalle cortecce cerebrali anteriori, che invece spesso vengono meno con l'affaticamento e la deconcentrazione. L'attenta valutazione di questa problematica consente di assegnare ad ogni allievo adeguati obiettivi di miglioramento personalizzati, perseguibili e misurabili. |
|||||||||||||
TIPOLOGIA
DEL CORSO |
|||||||||||||
Attivitā
pratica sul campo
|
|||||||||||||
DURATA DEL CORSO | |||||||||||||
Circa 90 minuti di attivitā pratica sul
campo |
|||||||||||||
PER
CHI? |
|||||||||||||
Progetto K10 si
sviluppa attraverso incontri PER GRUPPI
|
|||||||||||||
LE DATE |
|||||||||||||
lI progetto si tiene in luogo e data da concordare. |
|||||||||||||
PROGRAMMA |
|||||||||||||
Ritrovo dei
partecipanti
Riscaldamento muscolare Ricognizione del tracciato Briefing dei Docenti Start Percorrenza della distanza di 10 km Finish Analisi collegiale dei risultati Assegnazione di obiettivi di miglioramento tecnico Commiato |
|||||||||||||
PROGETTI
COMPLEMENTARI |
|||||||||||||
Progetto K10 č complementare a Progetto HiTech, unitamente a Progetto PerTe. Progetto K10 e Progetto PerTe sono finalizzati a consolidare ulteriormente la tecnica acquisita dall'allievo durante i corsi base ed avanzato. |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
DOCENTI
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
CHI HA
PARTECIPATO CON SUCCESSO A PROGETTO K10
PUO' ADERIRE AI SEGUENTI PROGETTI: |
|||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
Ritorna a
CORSI ![]() |