|
|
|
Iscrizione
ad una ASD affiliata ad un EPS ed adeguata copertura assicurativa personale contro gli infortuni e la responsabilità civile.
|
|
|
 |
Certificato
medico agonistico per "atletica leggera" in corso di validità.
(Per atleti stranieri,
certificato medico come richiesto nella loro nazione e adeguata
copertura assicurativa per attività sportiva fuori sede).
|
|
|
 |
Approfondite nozioni di Nordic Walking base ed avanzato, acquisite tramite tecnici approvati dalla Direzione del Campus.
Chi non avesse già
ottemperato sarà seguito direttamente dai tecnici del Campus.
|
|
|
 |
Adeguate conoscenze di biomeccanica, anatomia, fisiologia umana e meccanica generale applicate al Nordic Walking.
In
assenza di questo presupposto l'aspirante atleta sarà seguito direttamente dai tecnici del Campus. |
|
|
 |
Approfondito
studio e conoscenza del Regolamento Agonistico Internazionale nella sua
versione più aggiornata.
La
conoscenza dei questo regolamento è fondamentale anche per coloro che
intendano poi partecipare ad eventi con regolamento autoreferenziale.
|
|
|
 |
Possesso
di materiale adatto all'agonismo (bastoni monoscocca in carbonio) con
puntali idonei a montare asphalt pads agonistici (LMN Lodosa).
Chi non fosse dotato di
simile materiale, dovrà comunque essere disposto ad equipaggiarsi
adeguatamente.
|
|
|
 |
La
frequenza del Campus Agonistico non dà diritto all'inclusione in nessun
team agonistico né all'accompagnamento presso eventi agonistici ed è da intendersi esclusivamente come un periodo di
formazione dell'atleta.
|
|
|
ATTENZIONE:
LA PREPARAZIONE AGONISTICA
DELL'ATLETA AVVIENE ESCLUSIVAMENTE
SU TERRENO PIANEGGIANTE ED ASFALTATO
E CON L'UTILIZZO DI ASPHALT PADS (GOMMINI) DI OTTIMA QUALITA'.
|
 |

|